Assicurazioni per le imprese

Scegli di proteggerti da ogni rischio per rendere la tua azienda ancora più competitiva sul mercato

Assicurare la propria azienda e disporre delle giuste coperture in grado di proteggere e preservarne l’attività è uno degli obiettivi principali che un imprenditore deve porsi, anche alla luce degli scenari economico-finanziari in continua evoluzione che possono compromettere la stabilità dell’impresa. Grazie agli accordi con più società di brokeraggio assicurativo, TKCrediGO è in grado di reperire sul mercato le soluzioni assicurative più idonee alle esigenze del cliente, alle migliori condizioni. Sempre.

Chiedi una consulenza senza impegno

Assicurazioni per aziende, la protezione che consolida il tuo business

Le assicurazioni per le aziende comportano diversi benefici per l’impresa, in termini di immagine ma non solo. Infatti hanno delle ricadute positive anche in termini di rafforzamento della capacità negoziale con i principali stakeholders. L’assicurazione dei rischi protegge da tutti quei fattori che possono minacciare la solidità della tua impresa. Stipulando la giusta polizza potrai garantire la continuità di ogni attività senza temere alcun imprevisto. Le nostre soluzioni, infatti, sono formulate appositamente per minimizzare i danni economici e finanziari che possono configurarsi nel breve e lungo termine.

COSA POSSIAMO FARE PER TE

Analisi del rischio di impresa

L’analisi del rischio d’impresa è un processo fondamentale per valutare la sostenibilità finanziaria della tua azienda e identificare i potenziali rischi che possono minacciare la salute dell’intera attività. La nostra business unit è in grado di offrire un’accurata perizia al fine di mostrare a quali rischi l’azienda o l’attività è sottoposta e di supportare l’imprenditore nei processi decisionali  mitigando il rischio di impresa. Tramite la nostra analisi del rischio di impresa potrai acquisire un vantaggio ancora più competitivo che potrai spendere successivamente sul mercato.

Come avviene?

Generalmente l’analisi si struttura in 4 fasi:

Identificazione dei rischi:

questa fase consiste nel riconoscere i potenziali rischi a cui la tua azienda è esposta, considerando sia quelli interni (ad esempio legati alla produzione e alla qualità dei prodotti o servizi) sia quelli esterni legati al mercato, alla concorrenza, ai cambiamenti normativi, ecc.

Valutazione dei rischi:

una volta individuati i rischi, procediamo alla loro valutazione, mediante la stima della probabilità di occorrenza e l’impatto che potrebbero avere sull’attività della tua impresa.

Identificazione delle contromisure:

in base ai risultati dell’analisi del rischio si può decidere di adottare diverse contromisure per ridurre la probabilità di occorrenza dei rischi e mitigarne l’impatto. Queste possono includere l’implementazione di procedure di sicurezza, l’acquisizione di assicurazioni o la diversificazione delle attività.

Monitoraggio e revisione:

l’analisi del rischio di impresa è un processo dinamico che, in quanto tale, richiede di essere costantemente aggiornato in base all’evoluzione dell’attività e del contesto in cui l’azienda opera. Per questo motivo monitoriamo i rischi nel tempo e aggiorniamo le dovute contromisure adottate in base alle nuove esigenze.
Chiama Ora